top of page
Elisir e Ispirazioni
Nuovo Logo Centro Spirituale Charis (1).png
Passaggi di Coscienza

Abbiamo raccolto ciò che viviamo insieme nei momenti di preghiera, condivisione, ispirazione, perché possano essere donati, messi a disposizione, e condivisi con chi lo desidera.

 

Vogliamo raccogliere e raccontare qualcosa di più.

Qualcosa che non si trova nei libri perché non si può insegnare, ma solo vivere. 

Scegliamo di chiamarli “Passaggi di Coscienza”.

Nascono dall’osservazione della realtà e dall’esperienza vissuta che diviene occasione di confronto costruttivo, crescita, ispirazione reciproca, miglioramento.

 

Provengono dall’Anima e ad essa ritornano. Parlano il suo linguaggio, da tutti comprensibile, da tutti raggiungibile, ma per ognuno in un modo unico e speciale: perché nel momento in cui ci raggiungono, non importa se in punta di piedi o con moto travolgente e appassionato, riescono a toccarci e, chiamandoci per nome, a entrare nella nostra parte più intima.

 

Un passaggio di Coscienza continua a parlarci, a interrogarci, a portarci in quel desiderio di ricerca che diviene nutrimento, gioia, passione.

"Un maestro non si limita a insegnare. Un maestro ispira, nutre e ama.

Ecco perché non è possibile rimanere estranei, accontentarsi di ascoltare o di essere presenti.

Bisogna entrare, e lasciarsi prendere.

Quando ti lasci raggiungere dall’insegnamento,

riesci a farlo tuo se rinunci a possederlo, comprenderlo, capirlo con la testa.

Quando ti abbandoni e inizi a viverlo, allora sì che lo comprendi veramente e lo rendi tuo perché quell’insegnamento diviene parte di te, della tua vita, lo rendi vivo.

Allora è un passaggio di Coscienza. Accade."

Yusu Asaph 

Dio

Si può parlare e ragionare di Dio con semplicità.

Se noi diciamo che Dio è nostro Padre

come possiamo non parlare di nostro Padre

se non semplicemente?

Fraternità

Non conta il risultato individuale, se non diventa per tutti.

La Fratellanza ci insegna che il traguardo ed il merito è di tutti.

Identità

Occorre prima di tutto essere chi siamo.

Essere chi siamo nati per essere.

Per farlo occorre guardarsi con occhi divini, così come ci guarda Dio.

Trasformare

Per prima cosa occorre dare ascolto a ciò che sentiamo dentro.

Con verità.

E poi occorre trovare il coraggio di esprimerle e di testimoniarle.

Quelle parole sono la tua chiave di salvezza.

Perché sei vero, autentico, sei pronto a metterti in gioco per quello che sei.

È solo da qui che puoi iniziare a trasformare.

La tua debolezza solo se espressa può divenire risoluzione.

Conoscenza

Sapere di non sapere è un grande dono. Vale tanto quanto sapere.

Quello che sai lo coltivi, quello che non sai lo ricerchi.

Verità

La verità è una conquista.

La verità si svela a noi nel momento in cui la cerchiamo, la desideriamo, andiamo a quella verità e arriviamo dinnanzi a lei puri.

Bellezza

Non riusciremmo a comprendere i gesti d’amore se non trovassimo nelle cose più semplici, tutta la bellezza del Creato.

Ogni azione è importante perché può divenire spirituale. Un gesto diviene una preghiera e un lavoro materiale contemplazione.

Perdono

Perché la nostra gioia sia piena dobbiamo imparare a perdonare.

Il perdono rende tutto stabile, forte e luminoso.

Cammino

Quando percepisci una mancanza è in realtà un obiettivo al quale ti stai portando.

Non lo puoi raggiungere nell’immediato ma solo nel cammino della tua vita.

Bisogna saper camminare anche nel deserto.

bottom of page